Flash 6 – 2025

Adempimenti fiscali Persone Giuridiche

6 foto andrea cherchi47

Persone Giuridiche – ANNO 2025

Riepiloghiamo nelle tabelle qui sotto le principali scadenze fiscali del 2025, relative alle persone giuridiche (con esercizio coincidente con l’anno solare) suddivise per adempimento.

Modello Redditi SC e SP

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
31/10Anno 2024
29/01/2026Invio dichiarazione “tardiva” con sanzione 25 Euro

Versamenti imposte sul reddito

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
30/06*IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: saldo 2024
30/06*IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: primo acconto 2025
01/12IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: secondo acconto 2025

Modello IRAP

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
31/10Anno 2024
29/01/2026Invio dichiarazione “tardiva” con sanzione 25 Euro

Versamenti imposte sul reddito

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
30/06*IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: saldo 2024
30/06*IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: primo acconto 2025
01/12IRES e altre imposte dalla dichiarazione
dei redditi: secondo acconto 2025

Dichiarazione IMU

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
30/06Anno 2024

Versamenti IMU

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
16/06Prima rata IMU 2025
16/12Seconda rata IMU 2025

Anno fiscale non coincidente con l’anno solare

Si prega di notare che le scadenze per le aziende con anno fiscale non coincidente con l’anno solare sono:
 

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
Fine del sesto mese dopo chiusura esercizio*IRES, IRAP e altre imposte dalla dichiarazione dei redditi: saldo 2024
Fine del sesto mese dopo chiusura esercizio*IRES, IRAP e altre imposte dalla dichiarazione dei redditi: primo acconto 2025
Fine del nono mese dopo chiusura esercizioPresentazione Modello Redditi SC e SP e Modello IRAP
Fine dell’undicesimo mese dopo chiusura esercizioIRES, IRAP e altre imposte dalla dichiarazione dei redditi: secondo acconto 2025

* I versamenti possono essere effettuati entro 30 giorni dalle scadenze sopraccitate, versando una maggiorazione dello 0,40%; esiste anche la possibilità di rateizzare gli stessi.

Photo Credits: Andrea Cherchi
https://it-it.facebook.com/andreacherchimilano
Per maggiori informazioni contattare
tax@dgtax.itwww.dgtax.it – +39 02 433 551

2025 – STUDIO DEGIORGI e ASSOCIATI – Tutti i diritti riservati