Flash 4 – 2025

Adempimenti Payroll

4 foto andrea cherchi45

ANNO 2025

Riepiloghiamo nelle tabelle qui sotto le principali scadenze e novità relative alla gestione del personale dipendente, per l’anno 2025, suddivise per adempimento.

Calendario delle festività

RICORRENZADATA DI RIFERIMENTO
CapodannoMercoledì 1 gennaio
EpifaniaLunedì 6 gennaio
PasquaDomenica 20 aprile
Lunedì di Pasqua Lunedì 21 aprile
Anniversario della LiberazioneVenerdì 25 aprile
Festa del lavoroGiovedì 1 maggio
Festa della RepubblicaLunedì 2 giugno
Assunzione di Maria Venerdì 15 agosto
CCNL commercio, solo zona MilanoSabato 16 agosto
Tutti i SantiSabato 1 novembre
Sant’Ambrogio, solo zona MilanoDomenica 7 dicembre
Immacolata Concezione Lunedì 8 dicembre
NataleGiovedì 25 dicembre
Santo StefanoVenerdì 26 dicembre

Tutte le festività che cadono di domenica (in oro), saranno pagate con un aumento di 1/26 dello stipendio lordo – oltre alla normale retribuzione.

Durante le altre festività, i dipendenti maturano solo il diritto alla normale retribuzione – e non prestano servizio.

Un’eccezione è rappresentata dal 4 novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: si tratta di un giorno lavorativo che prima era festivo: ai dipendenti viene corrisposto il normale stipendio, e l’equivalente di un giorno di festa.

Adempimenti mensili

Versamento ritenute dipendenti

I datori di lavoro che corrispondono redditi di lavoro dipendente e assimilati devono operare, all’atto del pagamento, una ritenuta a titolo di acconto dell’imposta sul reddito delle persone fisiche dovuta dai dipendenti, con obbligo di rivalsa.

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
16/01Dicembre 2024
17/02Gennaio 2025
17/03Febbraio 2025
16/04Marzo 2025
16/05Aprile 2025
16/06Maggio 2025
16/07Giugno 2025
20/08Luglio 2025
16/09Agosto 2025
16/10Settembre 2025
17/11Ottobre 2025
16/12Novembre 2025

Versamento contributi previdenziali dipendenti

Il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali deve essere effettuato entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento (inteso come periodo di svolgimento della prestazione). Il datore di lavoro è responsabile in via esclusiva del versamento anche per la quota a carico del lavoratore, salvo il diritto di rivalsa.

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
16/01Dicembre 2024
17/02Gennaio 2025
17/03Febbraio 2025
16/04Marzo 2025
16/05Aprile 2025
16/06Maggio 2025
16/07Giugno 2025
20/08Luglio 2025
16/09Agosto 2025
16/10Settembre 2025
17/11Ottobre 2025
16/12Novembre 2025

Flusso UNIEMENS

La comunicazione UNIEMENS serve per:

  • comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza;
  • calcolare l’importo dei contributi da versare.
SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
31/01Dicembre 2024
28/02Gennaio 2025
31/03Febbraio 2025
30/04Marzo 2025
03/06Aprile 2025
30/06Maggio 2025
31/07Giugno 2025
01/09Luglio 2025
30/09Agosto 2025
31/10Settembre 2025
01/12Ottobre 2025
31/12Novembre 2025

Adempimenti annuali

SCADENZAPERIODO DI RIFERIMENTO
31/01Prospetto informativo disabili
17/02Pagamento F24 INAIL
28/02Invio telematico autoliquidazione  INAIL
31/03Invio telematico Certificazione Unica
per i redditi corrisposti nell’anno 2024
31/03Invio comunicazione lavori usuranti
09/04Invio comunicazione CSO per la ricezione
(o revoca) dei dati relativi ai modelli 730/4
31/10Invio telematico modello 770
per i redditi corrisposti nell’anno 2024

Photo Credits: Andrea Cherchi
https://it-it.facebook.com/andreacherchimilano
Per maggiori informazioni contattare
tax@dgtax.itwww.dgtax.it – +39 02 433 551

2025 – STUDIO DEGIORGI e ASSOCIATI – Tutti i diritti riservati